Atelier d’arte Cosentino

L’Atelier d’arte “Cosentino” è una mostra permanente di circa 200 opere dello scultore e pittore Gino Cosentino, scomparso nel giugno 2005, dopo una lunga vita di attività dedicata alla rappresentazione artistica della natura.

La mostra espone sculture in vari materiali: pietra, legno, bronzo, terracotta e ceramica, bozzetti in gesso e numerosi quadri che l’artista ha lasciato in eredità alla sua famiglia.
Queste opere sono state raccolte e disposte per essere viste e condivise dagli appassionati, da studiosi dell’arte italiana del ‘900, da giovani studenti degli istituti d’arte e delle accademie.

Lo scopo di aprire questo spazio al pubblico è quello di tramandare il ricordo dell’artista e condividere il suo messaggio di armonia e bellezza, di amore per la natura e per la vita.

Non solo, la sua capacità tecnica di trasformare ogni tipo di materia in un gioco continuo di armonia tra vuoti e pieni, che costituisce la profonda essenza della sua poetica, ci proietta in un laboratorio del “saper fare” che dà vita ad percorso educativo che dall’uso sapiente dei materiali, attraverso la capacità creativa, modella poeticamente la materia e la innalza ad opera d’arte duratura, non basata sull’effimero, ma radicata profondamente nel tempo e nello spazio.

L’inserimento nella cornice naturale del Villaggio Verde, tra giardini e campi circondati da boschi, esalta il legame intrinseco tra l’opera di Cosentino e la natura. Il mondo animale, vegetale ed umano si fondono nelle opere figurative dell’artista sottendendo l’essenziale interdipendenza ecologica che diventa opera d’arte che dialoga con la natura.È seguendo questi principi che è stato pensato di allestire anche un percorso espositivo esterno di diverse sculture collocate nei giardini adiacenti l’Atelier.

L’Atelier è visitabile gratuitamentetutto l’anno da singoli, gruppi e scolaresche previo appuntamento telefonico.

Per informazioni chiamare Isabella: 0163-80964

www.ginocosentino.com

Contattaci!